Corso TFA Sostegno

Corso online completo - X Ciclo, 4 edizione

Benvenuto a “Verso il TFA Sostegno”,  il nostro corso di preparazione al Tfa, ormai giunto alla quarta edizione!

Non si tratta di un corso tradizionale, ma di un percorso di preparazione guidato e coinvolgente, in cui non ti sentirai mai solo che ti permetterà di prepararti a dovere alle 3 prove del Tfa, il corso di specializzazione per insegnanti di sostegno.

Scopri l'offerta

L'esperienza positiva di chi ha partecipato alle scorse edizioni

Corso online completo - X Ciclo, 4 edizione

Perché Formarsi con Noi?

Perché garantiamo percorsi di formazione efficaci, strutturati direttamente dai nostri formatori esperti che ti permetteranno di prepararti in modo globale, acquisendo solide conoscenze e fornendoti materiale chiaro e completo.

Perché specializzarsi ora su sostegno?

Gli insegnanti di sostegno sono figure fondamentali e sempre più richieste nel mondo della scuola. Specializzarsi nel sostegno rappresenta oggi un’opportunità concreta per migliorare le proprie prospettive professionali e aprire nuove strade verso il ruolo.

Ecco cosa significa specializzarsi sul sostegno:

Accesso privilegiato alla I fascia GPS
– Punteggio incrementato: 9 punti aggiuntivi in II fascia GPS
Partecipazione ai concorsi scuola: la specializzazione sul sostegno diventerà un requisito fondamentale, insieme all’abilitazione o ai 3 anni di servizio (di cui uno specifico per la classe di concorso).
Accesso a procedure straordinarie di assunzione: inclusa la mini-call veloce e le assunzioni da GPS I fascia.

Ottenere la specializzazione oggi vuol dire non solo accrescere la propria competenza e capacità di supportare gli studenti, ma anche garantirsi un percorso più rapido verso il ruolo, in un settore con crescente domanda di professionisti altamente qualificati. 

Chi può partecipare al Tfa Sostegno?

L’accesso al percorso del Tfa Sostegno è aperto a docenti, laureati e diplomati. 

Scopri se hai i requisiti.

Per partecipare al percorso del Tfa Sostegno bisogna possedere determinati requisiti. 

Scuola dell'infanzia e primaria:

  • Laurea in Scienze della Formazione Primaria

OPPURE

  • Diploma Magistrale (inclusi quelli sperimentali con indirizzo psicopedagogico o linguistico) conseguiti presso gli Istituti Magistrali entro l’anno accademico 2001/2002.

Scuola secondaria di I e II grado:

  • Abilitazione specifica su una classe di concorso oppure titoli di abilitazione equivalenti ottenuti all’estero e riconosciuti in Italia secondo la normativa vigente;

OPPURE

  • laurea magistrale o a ciclo unico, diploma di II livello dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, o titoli equivalenti che permettano l’accesso all’insegnamento coerente con le classi di concorso vigenti. (i 24 cfu* entro 31.10.22 non sono stati più richiesti già dal IX ciclo)

OPPURE

  • diploma per gli Istituti Tecnici Professionali (ITP) idoneo per le classi indicate nella tabella B del DPR 19/2016 e successive modifiche. (Fino al 2024-25 i diplomati ITP accedono senza possesso dei 24 cfu.)

*Nel 2023/24  i 24 cfu sono stati tolti come requisito d’accesso. E’ presumibile non serviranno più.

Come sono articolate le prove di accesso al TFA Sostegno?

Il Tfa Sostegno prevede tre prove di accesso predisposte e definite dalle singole università. 

I test preliminari, ossia quelli della preselettiva, sono calendarizzati centralmente dal Miur, in date uniche per ciascun indirizzo di specializzazione (infanzia, primaria, secondaria di I grado e secondaria di II grado) e sono composte da 60 quesiti a risposta multipla con 5 opzioni di risposta. Il test della preselettiva non fa punteggio.

La prova scritta (specifica per ciascuna università) fa punteggio.

Infine, la prova orale verte sugli argomenti dello scritto e sulla motivazione personale del candidato.

Guarda cosa trovi dentro al corso

Come è strutturato Verso il TFA Sostegno?

Il corso “Verso il TFA Sostegno” è stato creato per offrire un metodo collaudato e di successo, utilizzato da oltre 800 corsisti, e si basa su un approccio metacognitivo. Questo percorso strutturato ti guida in ogni fase, aiutandoti a ottimizzare i tempi di studio e a raggiungere i tuoi obiettivi in modo efficiente.

Cosa rende unico questo metodo:

– Programmazione chiara e mirata: il materiale di studio, organizzato da due dei migliori formatori del settore in Italia, è chiaro, conciso e facile da seguire, così puoi concentrarti solo su ciò che conta.

– Videolezioni a ritmo personalizzato: le videolezioni seguono il tuo ritmo di apprendimento e sono accompagnate da dispense che ti aiutano a seguire le spiegazioni senza dover disperdere lo studio tra vari manuali.

– Consolidamento immediato degli argomenti: al termine di ciascuna lezione, puoi consolidare subito i concetti chiave e testare il tuo livello di apprendimento, assicurandoti un progresso continuo e ben monitorato.

– Sessioni live con i formatori: abbiamo previsto 5 incontri live per rivedere l’intero programma insieme ai formatori, che si terranno in prossimità delle prove. Tutte le live saranno registrate e salvate nella tua area personale, così potrai rivederle quando vuoi, anche prima delle prove scritte e orali.

– Supporto per la prova scritta e orale: lezioni specifiche ti guideranno nelle fasi finali, preparandoti al meglio per affrontare ogni prova.

In breve, “Verso il TFA Sostegno” è un percorso completo, che ti accompagna passo passo, dalla preselettiva fino all’orale. Un vero e proprio alleato verso il successo! 

Quali competenze acquisirai?

Grazie al corso “Verso il Tfa” inizierai a padroneggiare il lessico della scuola e la terminologia dell’inclusione, costruirai una solida conoscenza della normativa scolastica e della legislazione specifica per ciascun ordine e grado, inizierai a padroneggiare tutte le metodologie utili per attuare una didattica efficiente.

Inoltre, imparerai a riconoscere e ricordare i principali autori delle teorie dell’apprendimento e i pedagogisti più conosciuti ma anche gli studiosi di nicchia e approfondiremo insieme le principali teorie sull’intelligenza emotiva, sull’empatia e sulla creatività. 

Verso TFA Sostegno

full

invece di 663 euro

398 euro

o in 3 rate senza interessi

iva inclusa

ADVANCED

invece di 896 euro

537 euro

o in 3 rate senza interessi

iva inclusa

I docenti che ti seguiranno

Dott. Alessandro Fanello, conosciuto sui social come @dott.alessandro_fanello

Sono Alessandro, psicologo, docente di Scienze Umane e formatore. Il mio approccio si basa sull’empatia, sulla comunicazione efficace e sul problem solving. La mia missione è trasformare la complessità in opportunità, offrendo strumenti pratici e strategie utili per affrontare ogni sfida educativa e formativa.

La Prof. Cristina Gallo, conosciuta sui social come @laprofspettinata

Sono Cristina, La Prof Spettinata su Instagram! Sono un’insegnante di ruolo e formo insegnanti e aspiranti insegnanti affinchè possano raggiungere i propri obiettivi: superare i concorsi per diventare docenti di materia/sostegno e restare aggiornati sulle novità normative, metodologico-didattiche e legate all’inclusione.

Domande frequenti

Il corso Full sarà disponibile nella tua Area Corsi per 9 mesi (270 giorni) dall’acquisto. Il corso Advanced sarà disponibile per 12 mesi (365 giorni) dall’acquisto.

Al termine di ciascuna lezione potrai valutare i tuoi progressi con un approccio metacognitivo grazie a un sistema di quiz predisposto per fissare i concetti principali.

Ti sarà fornito il materiale di supporto allo studio che prevede anche la condivisione di alcuni schemi e mappe per fissare alcuni concetti, leggi pre-sottolineate per snellire la lettura, batterie di quiz dei precedenti concorsi per esercitarti. 

Prevede un metodo di ripetizione in Live con Cristina e Alessandro. Il sistema di Live si articola in 5  lezioni guidate da 2h in cui ripeterete insieme i principali argomenti utili per la preparazione al Tfa Sostegno. Il calendario sarà disponibile all’uscita del bando.

Oltre alla Lezione teorica su come realizzare uno scritto vincente, potrai scegliere di ottenere il laboratorio per la prova scritta “SoS prova scritta TFA”, un laboratorio con 4 ore di lezione e 16 tracce svolte e spiegate da Cristina. Con il corso Full avrai diritto sempre a uno sconto del 30% e con il corso Advanced uno sconto del 40%.

Prevede un metodo di ripetizione in Live con Cristina e Alessandro. Il sistema di Live si articola in 5  lezioni guidate da 2h in cui ripeterete insieme i principali argomenti utili per la preparazione al Tfa Sostegno. Il calendario sarà disponibile all’uscita del bando.ica

Una lezione completa sulle migliori strategie risolutive da adottare per il superamento della prova preselettiva al Tfa, che comprende l’analisi dei brani e dei quesiti del test. Le strategie risolutive saranno utili per comprendere la domanda e valutare quale delle opzioni di risposta è effettivamente la più corretta, anche quando non si padroneggia l’argomento in esame.

In questa sezione troverai un video che ti guiderà nell’applicazione del metodo per creare uno scritto efficace, insieme a un file editabile che ti aiuterà a mettere in pratica il metodo per prepararti al meglio alla prova scritta.

bibi.academy di bibi srls P.IVA 08874850723, sede VIA SANT’ANGELO, 16 MOLFETTA 70056 (BA)
Torna in alto